La storia dell’eroina di Gaeta, l’affresco di una donna straordinaria. Questo il compito affidato al professore napoletano Erminio De Biase, ricercatore e storico già apprezzato per i suoi testi, dall’associazione italo – tedesca di Napoli. Soci, simpatizzanti e appassionati della straordinaria vicenda umana (ma anche politica) di Maria Sofia di Borbone Wittelsbach sono chiamati a partecipare al convegno che si svolgerà sabato 26 febbraio 2011 alle ore 18.00 presso Villa Casata in via Pontano 1 (vicinanze piazza Amedeo), Napoli. Tra le opere di Erminio De Biase ricordiamo “L’Inghilterra contro il Regno delle Due Sicilie” (Controcorrente) e “Memorie di un ex capo brigante” (Arte tipografica editore).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Un manifesto delle assicurazioni austriache a Trieste In questo 2014 vivremo dei rigurgito del disperato patriottismo che abbiamo già avuto ...
-
Biglietto con cui la Principessa Urraca di Borbone ricorda e ringrazia i reggimenti svizzeri per il ruolo da essi ricoperto nelle vicende de...
-
Siamo lieti di pubblicare in due parti il lavoro del Dott. Mauro Mirto avente per oggetto uno studio paesaggistico, storico e naturalistic...
Nessun commento:
Posta un commento